Quando si lavora il metallo, si utilizzano frequentemente angolari e profilati di diverso tipo. Occorre dunque conoscere a fondo le tecniche di lavorazione e il loro utilizzo. I profilati sono molto utilizzati nella lavorazione del metallo, soprattutto per realizzare delle intelaiature simili a quelle per falegnameria. Tra i profilati, si distinguono gli angolari, costituiti da […]
Come Scegliere Utensili da Piastrellista
La posa delle piastrelle è un’attività specifica che richiede un’attrezzatura adatta, non è tuttavia molto complessa e non costa molto. Se preferite potete noleggiare la macchina apposita per tagliare le piastrelle. I materiali proposti dai fabbricanti di piastrelle e i prodotti connessi, in particolare le colle e le crocette distanziatrici, offrono agli hobbisti la possibilità […]
Come Scegliere Piastrelle a Mosaico
Le piastrelle a mosaico sono più facili da posare delle piastrelle comuni, soprattutto nei locali irregolari. Esiste un’enorme quantità di materiali, di forme e di tinte diversi. Le piastrelle a mosaico possono essere in ceramica con diverse finiture, in pietra, in vetro, ecc. Sono assemblate in piastrelle (quadrotte), incollate su un supporto in carta, sulla […]
Come Scegliere Raccordi in Rame per Idraulica
In idraulica, l’assemblaggio delle tubature in rame si effettua comunemente mediante raccordi da saldare, facili da realizzare se si è in grado di maneggiare una lampada per saldare o semplicemente una pistola termica. Per assemblare le tubature in rame, si può ricorrere a raccordi a vite o da saldare. I primi si posano e si […]
Come Scegliere Aspiratore per Falegname
La lavorazione del legno produce molta segatura e polvere. Bisogna pulire il laboratorio durante l’attività, in modo da potere lavorare nelle migliori condizioni. Segare, piallare, levigare sono operazioni oggi facili grazie alle macchine elettriche portatili moderne, sicure e semplici da maneggiare. Ma non è possibile compiere queste operazioni senza polvere. Un laboratorio e un banco […]
Come Scegliere Raccordi a Vite per Idraulica
Se non possedete un cannello, potrete comunque effettuare dei piccoli montaggi idraulici utilizzando dei raccordi a vite: facili da posare, assicurano una perfetta tenuta. La brasatura dei tubi in rame, degli impianti di riscaldamento e idrici, pone spesso dei problemi agli hobbisti: è necessario avere a disposizione un cannello a gas e bisogna saperlo utilizzare. […]
Come Scegliere Forbici e Cesoie per il Fai da Te
Le forbici sono disponibili in una vastissima gamma di dimensioni, forma e capacità di taglio diverse. Per lavorare correttamente senza danneggiare l’utensile, dovete utilizzare il modello adatto. Le forbici sono un utensile molto semplice che si basa sul principio delle leve: due lame mobili sono assemblate su un asse (vite). Quando l’impugnatura è sufficientemente lunga […]
Come Scegliere i Pannelli per Appendere gli Attrezzi
La sistemazione degli attrezzi deve anche proteggerli pur lasciandoli a portata di mano. Per far ciò, le rastrelliere per utensili, che permettono di sospendere questi ultimi al di sopra del banco da lavoro o dietro a una porta (generalmente quella della cantina) sono ideali. Tipologia di Pannelli per Appendere gli Attrezzi Quando gli utensili si […]
Come Scegliere Scuri e Accette
Una grande scure per abbattere gli alberi non è senza dubbio un utensile utilizzato spesso da tutti gli hobbisti, ma l’accetta da falegname o quella per tagliare i ceppi si rivelano spesso necessarie. Questi utensili sono attualmente in acciaio al carbonio forgiato e temprato; sono perciò molto resistenti e non necessitano per lungo tempo di […]
Come Scegliere il Sughero per Fai da Te
Il sughero, un materiale naturale, è estremamente decorativo e dura a lungo. In lastre, si rivela un rivestimento notevole per pavimenti e per pareti e la sua messa in opera è particolarmente semplice. Come il legno, il sughero presenta dei toni caldi, sfumati, molto interessanti per l’arredamento. Può essere utilizzato in tutti gli stili, ma […]