Quando la cinghia di una borsa a tracolla o di una cartella si spezza o si sciupa è necessario sostituirla. Si può utilizzare anche una cinghia per valigia lunga circa m 1,5 e larga quanto la vecchia cinghia.
Prima dl agganciare la nuova cinghia agli anelli della borsa e di rivettarne le estremità, assicurarsi che, una volta montata, il suo rovescio si trovi dalla parte che si appoggia alla spalla e non viceversa.
Indice
Occorrente
Materiale: cinghia lunga m 1,5, lucido da scarpe, rivetti tubolari.
Utensili: punteruolo, taglierina, riga in acciaio, punzone, pinze, martello, panno morbido.
Come Fare
Staccare dalla borsa la cinghia rotta o rovinata. Tagliare la nuova cinghia con una taglierina, a una distanza di circa cm 30 dalla fibbia.
Avvolgendo l’estremità del pezzo di cinghia più lungo attorno all’altro pezzo, segnare quanto ne occorre per fare un passante.
Appoggiare il pezzo di cinghia più lungo su una superficie piana e tagliare con la taglierina lungo la linea precedentemente segnata.
Misurare la larghezza della strisciolina ottenuta, segnarne i due terzi e tagliarla nel senso della lunghezza usando la riga come guida.
Voltare verso l’alto il rovescio della striscia e assottigliare con la taglierina le due estremità (cm 2 per parte) per ridurne lo spessore.
Passare con un panno morbido il lucido da scarpe di colore simile a quello della borsa su tutti i bordi della striscia tagliata.
Sovrapposti i due pezzi di cinghia, avvolgervi attorno, come indicalo nella figura, il passante ottenuto e forarlo con un punteruolo.
Appoggiare il passante stesso su una superficie piana e punzonare le estremità in corrispondenza dei fori praticati col punteruolo.
Far passare un rivetto tubolare attraverso i fori del passante, in modo che la testa del rivetto stesso sia all’interno del passante.
Tenere saldamente fermi il passante e il rivetto inserito e bloccare con il relativo controrivetto, stringendolo con le pinze.
Ripiegare alle due estremità i due pezzi di cinghia tagliati all’inizio e, col punteruolo, forare doppio spessore formatosi.
Agganciare il pezzo più lungo della cinghia a uno degli anelli a D della borsa, sempre mediante rivetto tubolare e controrivetto.
Infilare il passante nel pezzo di cinghia con la fibbia. Agganciarne e rivettarne l’estremità all’altro anello a D della borsa.