Per sostituire un tacco di cuoio con uno di gomma, bisogna togliere dal tacco vecchio almeno due strati di cuoio, poiché, di solito, un tacco di gomma è di spessore superiore a quello del cuoio.
Quando si inchioda un tacco, inserire la scarpa in una forma da calzolaio o su un pezzo di legno fissato a una morsa.
Indice
Occorrente
Materiale: tacco di gomma, pezzo di cuoio, chiodini a testa piatta lunghi cm 2, collante, tintura.
Utensili: cacciavite, tenaglie, martello, taglierino, carta vetrata a grana grossa e media, marcapunto, punzone, raspa, morsa, forma da calzolaio.
Come Fare
Sollevare con un cacciavite il primo strato di cuoio del tacco consumato e strapparlo con le tenaglie. Togliere nello stesso modo il secondo strato di cuoio.
Se anche il terzo strato è consumato, segnare con una matita la zona rovinata e incidere lungo il segno con un marcapunto, cercando di non tagliare lo strato sottostante.
Togliere il pezzo di cuoio rovinato sollevandolo con il cacciavite e strappandolo con le tenaglie. Non estrarre i chiodi, ma tagliarne la parte sporgente con le tenaglie.
Fissare al posto della parte asportata un nuovo pezzo di cuoio, piantando obliquamente tre chiodi, in modo che spingano il pezzo contro il resto del tacco.
Rifilare con un taglierino il nuovo pezzo di cuoio lungo il bordo del tacco. Piantare altri due chiodi, quasi perpendicolari, in mezzo a quelli già fissati obliquamente.
Passare il tacco con carta vetrata a grana media. Con la stessa carta vetrata, raschiare la superficie del tacco di gomma che deve essere incollato sopra.
Stendere con un pennello uno strato di collante su tutto il tacco della scarpa, facendolo penetrare bene nel cuoio. Lasciar asciugare per circa 10 minuti.
Appoggiare il tacco di gomma sul cuoio spalmato di collante e martellare sui chiodi in modo che essi penetrino fino all’altezza del bordo superiore dei buchi.
Inserire il punzone nei fori e batterlo col martello per piantare i chiodi del tacco di gomma finché la testa tocchi la rondella metallica all’interno dei buchi.
Con un taglierino dalla lama bagnata rifilare tutto intorno il tacco di gomma, in modo che esso sia perfettamente a filo con la parte sottostante di cuoio.
Lisciare il bordo del tacco usando prima il lato grosso di una raspa, poi quello sottile, infine carta vetrata a grana prima grossa poi a grana più sottile.
Tingere il tacco con una tintura adatta al colore della scarpa. Quando è asciutto, passare molte volte il lucido da scarpe per ottenere una buona rifinitura.